
Bruciati 6.000 pettorali.
Iscrizioni ufficialmente aperte a tutte le gare del prossimo anno targate Venicemarathon.
Venezia, 29 novembre 2022 – I runners ormai lo sanno: il Venicemarathon Black Friday è un’occasione davvero da non perdere! Anche quest’anno in migliaia si sono fatti trovare pronti alla tastiera del computer in attesa dello start ufficiale, agguerriti come in una gara, e allo scoccare della mezzanotte di venerdì 25 novembre si sono scatenati a ritmo di click.
E’ stata una vera proprio corsa contro il tempo che ha visto, nel giro di poche ore, terminare tutti i pettorali a tariffa speciale messi a disposizione nella 21K e nella 10K della Venicemarathon, manifestazione in programma domenica 22 ottobre 2023 e tutti i pettorali, sempre a tariffa agevolata, messi a disposizione per il CMP Venice Night Trail (1 aprile 2023) e il Venice Lido Beach Trail (24 settembre 2023). Moltissimi sono stati anche i pettorali acquistati per la Jesolo Moonlight Half Marathon & 10k.
Dopo le iscrizioni con diritto di prelazione riservate a tutti i finishers e il Black Friday, complessivamente gli iscritti ad oggi nelle diverse gare sono circa 6.000.
Nello specifico: 3.205 iscritti alla 37^ Venicemarathon (42K-21K-10K); 1.643 quelli al 7^ CMP Venice Night Trail; 1.067 nella 12^ Jesolo Moonlight Half Marathon&10K e 101 al 2^ Venice Lido Beach Trail.
Soddisfatto dell’ottimo risultato il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva: “Ringraziamo i numerosissimi runners che si sono iscritti in così poco tempo, dimostrandoci ancora una volta grande fiducia e forte gradimento dei nostri eventi. La macchina organizzativa è già al lavoro con il massimo impegno, per garantire come sempre alti standard organizzativi e l’accoglienza più adeguata in tutte le prossime manifestazioni”.
Dal 26 novembre si sono quindi ufficialmente aperte le iscrizioni a tutte le manifestazioni, che da questo momento in poi proseguiranno regolarmente secondo le quote in vigore.
Dettagli e informazioni sono disponibili sui siti ufficiali delle manifestazioni, ovvero: www.venicemarathon.it; www.moonlighthalfmarathon.it; www.venicenighttrail.it; www.venicelidobeachtrail.it.





- Igor Fontanella (Aristide Coin) 40’18”
- Andrea Paggiarin (Venicemarathon) 41’58”
- Andrea De Stales (Venezia Runners) 42’05”
- Beatrice Casagrande (Atl. Riviera del Brenta) 42’56”
- Laura Cioetto Mazzabò (Cus Padova) 53’23”
- Maura Biasissi (Running Club Venezia) 54’55”
- Diego Carraro 26’58”
- Marco Pradella 28’04”
- Giacomo Carraro 29’38”
- Maria del Pilar 40’28”
- Arianna Ciani 41’23”
- Claudia Ciani 41’23”





Ultimi 50 pettorali disponibili per lo spettacolare ‘trail on the beach’ organizzato da Venicemarathon di 5K-11K e Family Run in programma domenica 25 settembre al Lido di Venezia



È online il sito ufficiale della manifestazione www.venicelidobeachtrail.it
Giovedì 14 luglio 2022 - Il 1° Venice Lido Beach Trail è già un successo! Il nuovissimo ‘trail on the beach’ di 5-11K e Family Run, annunciato qualche giorno fa da Venicemarathon e in programma domenica 25 settembre al Lido di Venezia, sta già attirando l’attenzione di moltissimi atleti e appassionati, incuriositi da questo nuovo ed originale evento che si svolgerà interamente tra spiaggia, mare e pineta, con start e finish line proprio sulla sabbia.
Si aprono da oggi le iscrizioni alla manifestazione ed è online il sito ufficiale www.venicelidobeachtrail.it, con tutti i dettagli e le informazioni utili per iscriversi.
La manifestazione partirà alle ore 10.30 dello stabilimento balneare Blue Moon, quartier generale della manifestazione, e i percorsi saranno immersi nella natura. La gara prenderà avvio dalla spiaggia e proseguirà verso la pineta, dove i concorrenti potranno decidere se optare per il percorso più breve di 5 chilometri e quindi tornare al Blue Moon, oppure proseguire sulla diga fino al faro di San Nicolò per poi fare ritorno, per un totale di 11 chilometri circa. La gara più lunga avrà anche una versione competitiva, oltre che ludico motoria.
La quota d’iscrizione è unica e comprende il pacco gara con la canotta ufficiale e omaggi dagli sponsor, pettorale e chip di cronometraggio, assistenza medica, ristoro lungo il percorso e ristoro finale, deposito borse, spogliatoio alla partenza e all'arrivo, servizi igienici alla partenza e all'arrivo, docce all'arrivo, medaglia di partecipazione, diploma finale, Pasta Party, biglietto per trasporto bicicletta in Ferry Boat e deposito bicicletta.
Grazie alla collaborazione con Venezia Spiagge, all’atto dell’iscrizione, oltre alla quota d’iscrizione si potrà scegliere di aggiungere anche il pacchetto promozionale comprensivo di noleggio ombrellone e due lettini presso lo stabilimento Blue Moon.
La Family Run, invece, sarà gratuita e si svilupperà lungo un tracciato di circa 2 chilometri interamente sulla spiaggia. Sarà l’occasione per far divertire famiglie, bambini e accompagnatori, in un’atmosfera davvero unica e allegra.
Per molti sarà un’occasione ideale per coniugare una divertente giornata di sport, Pasta Party, sole, mare e relax.
La prima edizione del Venice Lido Beach Trail sarà un evento a numero chiuso e con un tetto massimo di 500 partecipanti. Una scelta dettata dalla qualità del servizio che gli organizzatori vogliono offrire a tutti gli iscritti, ma anche dal fatto che quest’anno la manifestazione rappresenterà una sorta di ‘test event’ per un progetto più articolato di promozione sportivo-turistica del territorio al quale gli organizzatori stanno lavorando per il 2023.
Il 1^ Venice Lido Beach Trail, promosso dal Comune di Venezia, è organizzato da Venicemarathon in collaborazione con Venezia Spiagge.

Domenica 25 settembre al Lido di Venezia si disputerà il primo ‘trail on the beach’ sulle distanze di 11K, 5K e Family Run con percorsi immersi nella natura tra spiaggia, mare e pineta. Sarà uno degli eventi di avvicinamento alla 36^ UYN Venicemarathon del prossimo 23 ottobre
Venerdì 8 luglio 2022 - Nasce un nuovo evento in casa Venicemarathon e questa volta con il Lido di Venezia come suggestiva ambientazione.
Domenica 25 settembre prenderà vita il 1° Venice Lido Beach Trail, un affascinante e suggestivo ‘trail on the beach’ competitivo e ludico motorio che si disputerà sulle distanze di 5 e 11 chilometri, ma aperto anche alle famiglie che potranno partecipare alla Family Run di circa 2K.
Il quartier generale della manifestazione, grazie alla collaborazione con il Comune di Venezia e Venezia Spiagge, sarà la nuova area rinnovata dello stabilimento balneare Blue Moon, che ospiterà partenza, arrivo, e il Lido Beach Village con tutti i servizi pre e post gara e il Pasta Party finale offerto a tutti i partecipanti. Un’occasione ideale per chi desidera coniugare una divertente mattinata di sport ad un pomeriggio di sole, mare e relax.
I percorsi saranno immersi nella natura, con primi chilometri che si svilupperanno proprio sulla sabbia. La 5K e la 11K si addenteranno poi anche nella pineta e i concorrenti della 11K si spingeranno sulla spettacolare diga fino al faro di San Nicolò per poi fare ritorno.
La prima edizione del Venice Lido Beach Trail sarà un evento a numero chiuso e con un tetto massimo di 500 partecipanti. Una scelta dettata dalla qualità del servizio che gli organizzatori vogliono offrire a tutti gli iscritti, ma anche dal fatto che quest’anno la manifestazione rappresenterà una sorta di ‘test event’ per un progetto più articolato di promozione sportivo-turistica del territorio al quale gli organizzatori stanno lavorando per il 2023.
Per questo si sta valutando, per il futuro, ad una collocazione diversa all’interno della stagione. Quest’anno sarà uno degli eventi collaterali che, assieme alle 4 Alì Family Run, scandiranno il percorso di avvicinamento alla 36^ UYN Venicemarathon di domenica 23 ottobre, ma nel 2023 potrebbe invece essere organizzato ad inizio stagione.
Tutte le informazioni e i dettagli di partecipazione saranno a breve disponibili su questo sito, così come l’apertura delle iscrizioni.